Lo scopo del progetto è di collaborare con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento per di studiare la fattibilità di un processo che utilizza anidride carbonica supercritica per stabilizzare microbiologicamente alimenti liquidi per sportivi, ad alto contenuto vitaminico e nutrizionale.
Il coinvolgimento del Laboratorio Sensoriale prevede:
Il Laboratorio Sensoriale si trova al piano terra del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza (PRC) del Centro Ricerca e Innovazione (CRI) presso la Fondazione Edmund Mach (FEM).
Tel. +39 0461 615320 / +39 0461 6153188 laboratorio.sensoriale@fmach.it