Networking

Progetti e convenzioni:

VIOLIN (Ager2)

SISS (Società Italiana di Scienze Sensoriali)

E3S (European Sensory Science Society)

PIMMS: 14 Eu partner del progetto COST/F7 Proton Ionization Molecular Mass Spectrometry

• KIC: partecipazione ai tavoli di lavoro dei ‘READY-TO-GO’ PROJECTS (FoodNexus)

Collaborazioni con enti di ricerca ed università

• Rete Euregio: Programma di dottorato VOC-GHG (FEM, Laimburg, UniTN, UniBZ, UIBK).

• Collaborazioni con università italiane (Trento, Padova, Udine, Bologna, Roma, Napoli, Milano, Firenze, Torino).

• Collaborazioni internazionali: USA (Harvard), Germania (Helholtz Inst. Munich, Fraunhofer Inst. Freising), Argentina (CIFASIS-CONICET), Norvegia (NOFIMA), Paesi Bassi (Wageningen UR), Austria (Uni Innsbruck), Nuova Zelanda (Università di Otago).

• Università di Trento, Scienze Cognitive (M. Zampini), Dip. Sociologia e Ricerca Sociale (Forno), Dip. Economia e Mangment (Raffaelli)

• CNR-IMEM e FBK.

• CNR-IVALSA.

Cluster e consorzi:

AGRIFOOD

• Sistemi e tecnologie per il packaging, la conservazione e la tracciabilità e sicurezza delle produzioni alimentari (qualità degli alimenti).

• Nutraceutica, Nutrigenomica e Alimenti Funzionali (Prodotti alimentari mirati a nuove e/o specifiche esigenze culturali e sensoriali dei consumatori).

collaborazioni con altri gruppi in FEM

L’unità QS intende contribuire all’interno del C3A all’attivazione di:

• Una linea di ricerca multidisciplinare per lo studio del comportamento del consumatore che integri le competenze FEM (scienze sensoriali) con quelle delle universitarie nelle scienze cognitive (CiMeC), sociologiche (Dip. Sociologia e Ricerca Sociale) e socio-economiche (Dip. Economia e Management)

• Una linea di ricerca sulle resistenze dei vitigni agli stress abiotici, con particolare riferimento al ruolo dei composti volatili e alla qualità dell'uva (unità mista con C3A, Prof. Stella Grando, Prof. Massimo Bertamini)

• Una linea di ricerca incentrata sulla spettrometria di massa per ionizzazione diretta per il monitoraggio rapido e ad alta sensibilità di composti volatili per sviluppi e applicazioni nel settore agroalimentare, per la fenotipizzazione e lo studio delle relazioni tra la pianta e ambiente

L’attività di ricerca potrà realizzarsi attraverso percorsi di alta formazione con dottorati di ricerca cofinanziati e potrà trovare integrazione con l’attivazione di corsi specialistici per la laurea triennale in Viticoltura e Enologia a la futura laurea specialistica in Meterologia Ambientale.

• Collaborazioni con tutti gli altri dipartimenti CRI e gli altri centri FEM. Ad esempio:

CRI-DGBPF (B. Farneti, L. Giongo, F. Costa, PL. Magnago).

CRI-DBEM (C. Varotto).

CRI-DASB (M. Perazzolli, N. La Porta).

CTT-SPERIM (S. Silvestri).

CIF-Formazione universitaria, professionale e alta formazione.

C O N T A T T I

Il Laboratorio Sensoriale si trova al piano terra del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza (PRC) del Centro Ricerca e Innovazione (CRI) presso la Fondazione Edmund Mach (FEM).

Tel. +39 0461 615320 / +39 0461 6153188 laboratorio.sensoriale@fmach.it