Il cuore del Laboratorio Sensoriale FEM è rappresentato dal Laboratorio per le Valutazioni Individuali, costruito secondo le linee guida UNI EN ISO 8589:2010.
Il laboratorio è dotato di 22 cabine individuali, ognuna provvista di lavandino, schermo, tastiera e mouse, oppure di un iPad. Ogni giudice può quindi lavorare in completa autonomia seguendo le indicazioni inviate sullo schermo dallo staff. All’interno di ogni cabina un pulsante consente di attirare l’attenzione dello staff accendendo una luce rossa posizionata nel Laboratorio di Preparazione dei Campioni.
Le condizioni ambientali sono strettamente controllate in modo da evitare ogni possibile alterazione delle valutazioni: il panelista lavora in silenzio e ogni cabina è dotata di un sistema di aspirazione e ricambio dell’aria per evitare il ristagno di odori. Le condizioni di illuminazione, inoltre, possono essere controllate per ogni cabina in maniera distinta: la luce può essere bianca calda, bianca fredda o rossa.
L’invio delle istruzioni e la raccolta dei dati sono gestiti da un software specialistico (Eye-question) che permette allo staff di controllare l’attività del panel in tempo reale e di elaborare tempestivamente le risposte.
Il Laboratorio Sensoriale si trova al piano terra del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza (PRC) del Centro Ricerca e Innovazione (CRI) presso la Fondazione Edmund Mach (FEM).
Tel. +39 0461 615320 / +39 0461 6153188 laboratorio.sensoriale@fmach.it