Ricercatrice
Gruppo di Ricerca "Qualità Sensoriale"
Dipartimento di Qualità Alimentare e Nutrizione
Centro Ricerca e Innovazione
Fondazione Edmund Mach (FEM) - Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN)
Stanza PRC 6310 (Open Space A)
E-mail martina.moretton@fmach.it
Biografia
Martina Moretton ha studiato Scienze e Tecnologie Alimentari presso l'Università degli Studi di Udine, dove ha conseguito la laurea magistrale nel 2019 presentando una tesi sulla valorizzazione degli scarti della lavorazione della soia.
Nello stesso anno, ha intrapreso il dottorato di ricerca in "Alimenti e Salute Umana" presso la stessa università con un progetto di ricerca centrato sullo sviluppo di strategie di formulazione e di processo per ottenere prodotti da forno su misura alle esigenze degli anziani.
Durante il dottorato è stata ospite del gruppo di ricerca Food Quality and Design presso Wageningen University & Research (NL) è stata una studentessa di dottorato ospite presso l'Università e il Centro di Ricerca di Wageningen (Wageningen, Paesi Bassi).
Dal 2020 è membro della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) e del Gruppo di Lavoro "SINU Giovani".
Attività di Ricerca
Attualmente lavora come ricercatrice presso l’Unità di Qualità Sensoriale della Fondazione Edmund Mach sul progetto OnFoods, dal titolo “High-throughput food volatilome analysis for safety assessment and new product development (traditional and novel foods)”, finanziato da fondi PNRR.
Attività Didattica
Attività di supporto alla didattica - Corso di Scienze e Tecnologie Alimentari (Università di Udine)
Il Laboratorio Sensoriale si trova al piano terra del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza (PRC) del Centro Ricerca e Innovazione (CRI) presso la Fondazione Edmund Mach (FEM).
Tel. +39 0461 615320 / +39 0461 6153188 laboratorio.sensoriale@fmach.it